classe 1956, con una grande passione: la BICI da CORSA! Non sono un agonista, non ho la stoffa per correre, non ho la costanza per allenarmi in modo preciso ed organizzato....
La caccia alle "Grandi Panchine" della Langa è entusiasmante, riserva mille sorprese, fa scoprire strade nuove, insolite, diverse dalle strade percorse in questi anni, obbliga ....
Ciao, se hai delle domande, se vuoi segnalare un errore, un'inprecisione, se cerchi informazioni su percorsi e salite della mia zona o vuoi informazioni. Scrivimi
Ogni escursione, anche la più insignificante, ha qualcosa da raccontare e lascia dei ricordi che se trascritti, in un "Diario di viaggio" rimarrando indelebili.
Vado a caccia di salite, ne raccolgo i dati, li elaboro, ne faccio i grafici altimetrici, le descrivo e catalogo per difficoltà. Tutti dati utili per chi vuole affrontare una salita nuova.
Le valli e le strade che le collegano, indispensabile conoscerle per muoversi agevolmente sui lunghi percorsi. Sapersi orientare anche lontano da casa è molto importate, anche se oggi con i navigatori e tutto più semplice.
Stretta, spoglia di vegetazione, il fondo buono ma un po’ sporco, si arrampica in maniera diretta sul versante Sud di Castelletto d’Erro. Nei primi 2800 metri la pendenza media è dell’8%, poi, più o meno al terzo chilometro, ha una flessione e si respira un poco. Quando riparte la salita, non è più dura come prima ma sempre abbastanza impegnativa. Certo che tutto è soggettivo, quello che per me può essere duro per qualcun altro non lo è o magari è durissimo. Bisogna provarla.
www.unrandagioinbici.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Utilizzando il sito accetti l'impiego di cookie in accordo con la cookie policy di www.unrandagioibici.it.