![]() |
Nella storia delle Big Bench , questa è la prima a tinte Giallo Rosse ed i colori sono riferiti ai vini che si producono in questa zona: il Dolcetto di Ovada ed il Cortese dell’Alto Monferrato. Il numero assegnato il 57, indica che è una panchina riciclata, infatti la panchina con quel numero era posizionata a COSTIGLIOLE D'ASTI - LOC.BRICCONE ma non sono al corrente dei colori originali.
Per arrivarci da Mornese si lascia la SP170 AL Ovada-Gavi, per la stretta via San Carlo, percorsi circa 600 metri, nel punto panoramico San Carlo, si lascia la strada asfaltata passando a destra di una cappella in mattoni a vista seguendo il percorso verde del Bricco Grosso. La strada che è asfaltata solo nei tratti più duri, raggiunge il serbatoio dell’acquedotto, poi prosegue solo sterrata e continua ancora dopo la Big Bench fino al Belvedere, a piedi o con una bici fuori strada è possibile tornare in paese compiendo un anello.
La grande panchina gialla e rossa è rivolta a Nord-Est, ha alle sue spalle il monte Lanzone (L’Alpino per noi ciclisti) e nelle giornate limpide, offre una veduta stupenda sulle colline tra Mornese, Casaleggio Boiro e Lerma.
Visitata il | Escursione |
---|---|
Lunedì 13 Ottobre 2020 | Big Bench Hunter: Dogs on the big bench |
mercoledì 5 maggio 2021 | Con un fisico del genere: “Può panchinare solo” |
Panchina più vicina | Percorso consigliato |
---|---|
Big Bench N° 84, Arancione, Bosio | |
Big Bench N° 116, Rossiglione, Blu |