Passo del Mercatello
Le Valli & le Strade!

La conoscenza del territorio è indispensabile per potersi muovere in bicicletta senza problemi. Sapersi orientare agevolmente lontano da casa è importantissimo, sia per non rischiare di perdere la strada e soprattutto per accorciare i tempi di percorrenza. Oggi con l’ausilio dei dispositivi GPS è tutto più semplice ma una buona padronanza del territorio che si va ad esplorare è molto importante.

Come ho già detto in più occasioni, il mio movimento in bicicletta parte quasi esclusivamente da Casal Cermelli e quindi dalle Valli dell'Orba a Sud e della Bormida a Sud-Ovest, per poi allargarsi su quelle dello Scriva a Sud-Est e del Tanaro a Sud-Ovest. Queste sono le valli principali che si alternano a valli minori.

Vediamo quali sono:

  • Valle Orba
  • Valle Bormida
  • Valle tanaro
    • Valle Belbo
    • Val Tiglione
    • Valle Versa
    • Valle Borbore
    • Valle Stura di Demonte
    • Valle Rea
    • Valle Pesio
    • Val Cevetta
    • Val Corsaglia
      • Valle Mongia
      • Val Casotto
      • Val Roburentella
    • Val Tanarello
  • Valle Scrivia
    • Val Grue
    • Valle Ossona
    • Val Borbera
      • Val Sisola
    • Valle Spinti
    • Valle Vobbia
    • Val Brevenna
    • Valle Pentemina
  • Val Curone
  • Valle Staffora
  • Val Tidone
  • Val Cerrina
  • Valle Armea
  • Valle Argentina
  • Val di Vara
  • Valle Sturla
  • Val Polcevera
    • Val Verde
  • Val Fontanabuona
  • Val Bisagno
  • Valle Trebbia
    • Val Boreca
    • Val d’Aveto
Valle Bormida di Spigno

Valle Bormida di Spigno panorama

Valle Bormida di Spigno

Dall’unione della Bormida di Pallare e quello della Bormida di Mallare che si uniscono alla frazione di San Giuseppe, tra Carcare e Cairo Montenotte, nasce il ramo orientale del fiume Bormida, detto di Spigno. Uno sbarramento crea il…

Valle Ponzema

Fontana sulla strada per Capanne di Marcarolo

Valle Ponzema

Il torrente Ponzema nasce a 950 mslm dal versante Nord del Monte Poggio in provincia di Alessandria. Attraversata la SP167 (AL) dei Piani di Praglia, scorre parallelo ma distante dalla SP165 (AL) delle Capanne di Marcarolo. Entrando in…

Valle Garrone

Biio Garrone

Valle Garrone

È una valle alta compresa tra la Valle Orba e la Valle Gargassa. Interessante ma senza via d’uscita, è la strada Garrone che dal bivio della SP79 (GE) Delle Colle discende con andamento sinuoso fino al rio delle Brigne e superato il guado,…

Valle Gargassa

Veduta sulla Val Gargassa

Valle Gargassa

Adiacente alla Valle dello Stura di Ovada…, è la valle che sovrasta Rossiglione, il rio che la nomina, lungo circa 16 km, delimita una parte del Parco Naturale Regionale del Beigua e col suo corso

Val Morsone

Nella foto: Il Valico degli Eremiti 563 m sul mare

Val Morsone

Giro delle Valli: Lemme e Gorzente
Percorsa quasi interamente dal Torrente Morsone, che le da il nome, è una valle secondaria del comune di Voltaggio, che si stacca…
Valle Stura

Nella foto: La vecchia Galleria del Turchino

Valle Stura

Il torrente Stura, nasce in Liguria dal fianco del monte Orditano, nel comune di Ceranesi, poco distante dai Piani di Praglia e dal confine con il Piemonte, lungo 31 chilometri, segue l’omonima valle da Masone ad Ovada, dove…
Valle Bormida

Valle Bormida panorama invernale

Valle Bormida

Il fiume Bormida si estende dall’entroterra ligure di Savona fino al Basso Piemonte, i rami sorgivi principali sono due:

  • La Bormida di Spigno, che è formato dai due rami secondari:
    • Bormida di Pallare
    • Bormida di Mallare
  • La Bormida di Millesimo che è…
Valle Erro

Nella foto: veduta dell'Erro nei pressi di Pontinvrea

Valle Erro

Ferriera di Montenotte, che sulle carte è indicata come Montenotte Inferiore, si trova in Liguria nella Provincia di Savona, un piccolo borgo sulla SP41 (SV) Pontinvrea-Montenotte Superiore, è qui che ad un’altitudine di 565 msm e dalla…

Sottocategorie

Giro delle Valli: Eseguiti
Conteggio articoli:
1
www.unrandagioinbici.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Utilizzando il sito accetti l'impiego di cookie in accordo con la cookie policy di www.unrandagioibici.it.