Le salite nel giro di oggi | ||
---|---|---|
Tempo | Salita | |
0:1o':07" | Galleria di Garbagna da Molo Borbera | 1 |
0:34':07" | Montalto Pavese da Casteggio | 2 |
![]() ![]() |
||
Giri collegati:Il mistero della Freccia Gialla Parte 1, Il mistero della Freccia Gialla Parte 2 |
14/05/2016
- Distanza 242.59 km
- Tempo 10:22:48
- Dislivello 2909 metri
Corsico-Genova-Corsico,
400 chilometri, si è svolta tra il 30 aprile e 1 maggio, tra le risaie della Lomellina, le colline del Monferrato, la costa Ligure e l’Appennino e guarda il caso, passa da Casal Cermelli e proprio davanti a casa mia e questa mattina ho provato a farne un pezzetto, quello della parte Sud, con le colline Ovadesi, il passo del Turchino al quale ho piazzato la variante delle Giutte, la costa Ligure e l’entroterra di Genova, Sant’Olcese, Crocetta d’Orero, Casella, Nenno e Sorrivi, il Passo della Castagnola con un’altra variante, quella di Fraconalto.
Poi ancora, Gavi,
la Val Borbera, Dernice, l’ultima salita e poi acqua da Tortona fino a casa abbinata al forte vento laterale che hanno limitato la mia corsa a soli 242 chilometri, 228 dei quali sul percorso della Rando Galletti, mentre avrei dovuto farne 270 circa ma contro le intemperie nulla si può.
Partenza appena dopo le sette,
buona scorta di viveri e determinazione nell’assumerli tutti e ad intervalli regolari. Il clima è quello adatto a me, poco sole e temperatura fresca e via a seguire le frecce gialle dipinte a pennello sull’asfalto. Le avevo già seguite nel 2014 ma senza sapere dove portassero e la curiosità di vederle tutte mi aveva portato fino a Corsico (Milano). Oggi mi sono limitato a percorrere il tratto, della mia zona di combattimento senza allontanarmi esageratamente da casa.
Valle Orba, valle Stura,
il lungomare di Genova e l’Entroterra, Valbrevenna, Valle Scrivia, Valle del lemme un giro bellissimo con acquazzone finale. Domani pare che finalmente sia bel tempo, prevedo un giretto tanto da scaricare un po’ la fatica. SEMPREINSELLA.